Lo psicoterapeuta e il cane

Copertina del libro Lo psicoterapeuta e il cane

Lo psicoterapeuta e il cane

Emozione, comunicazione, relazione

Francesco Bruni

Editore: Antigone

Collana: Le relazioni

Anno: 2008
Prezzo di copertina: € 25,00
EAN: 9788895283340

È noto che Freud teneva con sé nello studio, durante le sedute con i pazienti, il suo cane chow chow, e nella storia della psicoterapia non è infrequente incontrare personaggi che hanno avuto un rapporto significativo con un cane o con altri animali. Nell’intento di verificare l’ipotesi che questa esperienza contribuisca ad acuire la sensibilità clinica e la capacità di empatia, l’autore si sofferma sulla presenza, reale e simbolica, degli animali nella vita quotidiana dello psicoterapeuta e nel suo lavoro, coinvolgendo undici tra psicoanalisti freudiani e junghiani, psicoterapeuti cognitivisti e sistemico-relazionali, che raccontano il rapporto di “amicizia” che hanno con i loro animali dentro e fuori la stanza di terapia. Ma a partire da questo tema, Francesco Bruni estende il campo d’indagine e analizza l’incontro con l’ambiente non umano nello sviluppo del bambino, nell’età adulta e nel sistema familiare alla luce dell’etologia e della teoria dell’attaccamento, prendendo in esame, in particolare, la comunicazione uomo-cane e le esperienze emotive che l’accompagnano. Il libro, vivacizzato dai disegni originali di Valeria Bruni, si rivolge a tutti coloro che amano gli animali e delinea una vera e propria “psicologia del cane e del suo padrone”.

Francesco Bruni

Psicologo, Psicoterapeuta
Direttore dell’Istituto Emmeci
Didatta del Centro Studi di Terapia Famigliare e Relazionale

Svolge attività clinica, didattica e di ricerca in psicoterapia, autore di diverse pubblicazioni specialistiche in psicoterapia e sull’applicazione del modello sistemico in diversi contesti.
Si occupa principalmente di psicoterapia (individuale, di coppia e familiare) e dell’applicazione dei metodi analogici nella psicoterapia sistemico-relazionale.
Docente a contratto di Psicologia Clinica, all’Università del Piemonte Orientale.
Collabora con diverse case editrici ed è stato membro del direttivo della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale, è stato nel consiglio dell’European Family Therapy Association e consigliere dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte.

freccia istituto emmeci
Istituto Emmeci s.c.
Impostazioni di tracciamento

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.