Cappuccio Giuseppe

Psicopedagogista, Psicologo e Psicoterapeuta, specializzato in Orientamento Scolastico-Professionale e in Terapia Familiare Sistemico Relazionale

Didatta del Centro Studi di Terapia Famigliare e Relazionale di Roma

Libero Professionista

Ha maturato significative competenze in ambito aziendale in qualità di Psicologo del Lavoro su tematiche relative alle Tecniche Psicometriche e Psicodiagnostiche, alla Selezione e Gestione delle Risorse Umane e, come “Consulente di Direzione”, in ambito organizzativo.

Si è occupato di esami psico-pedagogici per orientamento scolastico–professionale con l’uso di scale di intelligenza, batterie multifattoriali, questionari di interesse, prove docimologiche. Svolge interventi di supervisione, supporto psico-pedagogico e formazione sia in ambito scolastico che socio assistenziale.

Ha effettuato Perizie psicologiche e psicodiagnosi con l’uso di colloqui e reattivi mentali (questionari di personalità e caratterologici, test proiettivi, …) in qualità di Consulente Tecnico per il Tribunale dei Minori di Torino, e ha svolto attività di Consulente Tecnico di Parte e di Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale Ordinario di Ivrea in ambito del diritto di famiglia e tutela dei minori.

In campo Clinico lavora come Psicoterapeuta Libero Professionista su problematiche individuali, di coppia e familiari.

In qualità di Didatta, svolge attività di Formazione e Supervisione su temi di psicologia clinica e problematiche relazionali seguendo con particolare attenzione agli aspetti riguardanti l’età evolutiva sia in ambito familiare che nel mondo della scuola e delle adozioni.

Ha tradotto dal francese il testo divulgativo: “Freud spiegato ai bambini” ed. Fayard, Parigi e tre testi specialistici in terapia sistemico relazionale: “Gli oggetti fluttuanti: metodi di interviste sistemiche”, “Uno e uno fanno tre: quale psicoterapia per la coppia di oggi” e “Viaggio nella sistemica: l’operatore, il richiedente l’aiuto, la formazione” pubblicati dalle case editrici Armando e Alpes di Roma.

Ha collaborato alla stesura del testo: “Lo sguardo riflesso” edito da Armando di Roma curandone l’appendice “Strumenti per la formazione” riguardante la supervisione di gruppi clinici in ambito psicoterapeutico.

È autore di articoli specialistici in terapia sistemico relazionale pubblicati sulla rivista “Ecologia della mente” edita da “Il Pensiero Scientifico Editore”.

Ha pubblicato il libro “Una vita da psicologo – Scuola, risorse umane e psicoterapia: cronaca ed emozioni di un percorso evolutivo” ed. Nuova Trauben di Torino

Istituto Emmeci s.c.
Impostazioni di tracciamento

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.