L’ Istituto Emmeci vi augura una serena estate!

Le Parole del Corpo Il corpo è il luogo abitato individualmente da ognuno di noi. Corpo è memoria, sensazione, emozione, ma soprattutto relazione. La connessione interna tra ogni singola cellula, nutrita dall’ambiente in cui ci si trova, determina la nostra complessità. È la relazione con […]
Assolto Claudio Foti L’assoluzione in appello di Claudio Foti è una vittoria della psicoterapia ma è anche e soprattutto una vittoria del buonsenso. Si basava, l’accusa, sulla affermazione per cui Foti aveva causato, con una psicoterapia tendenziosa, e dunque “ dolosamente “, il disturbo borderline […]
Le storie che ci fanno esistere di Francesco Bruni Siamo grovigli di storie che compongono la nostra esistenza e che ci aiutano a dare un senso alla vita. Storie che ritroviamo in psicoterapia per migliorare il benessere di chi chiede aiuto, superare la sofferenza e […]
In ricordo di Rose Galante (1942 – 2023) Rose è stata una donna straordinaria, piena di vita e con spirito ottimistico. Nata in America, da una famiglia siciliana, ha vissuto in California dove è diventata terapeuta sistemica e relazionale, perfezionando la sua formazione a Palo […]
“Non puoi attraversare l’oceano stando in piedi a osservare l’acqua” (Rabindranath Tagore) Luigi Cancrini, fondatore e presidente del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, nel seminario di sabato 18 marzo ha parlato del “viaggio nell’oceano Borderline: l’esperienza emozionale del terapeuta.” La frase […]
Salvatore Morgana non è più fra noi, una improvvisa malattia lo ha portato via in pochi giorni sottraendolo ai suoi cari. Salvatore, Salvo per gli amici, è stato un emerito psichiatra che ha contribuito al rinnovamento della psichiatria in Piemonte e alla formazione degli operatori […]
Il nostro Istituto parteciperà al Blended Intensive Program ad Oslo, una settimana di formazione intensa insieme a quattro istituti internazionali. Scarica il dépliant QUI ! Per informazioni: ✉️ segreteria@istitutoemmeci.it 📞011-5611290/3488746711
Nel 2023 prosegue il viaggio nell’oceano borderline con Luigi Cancrini e approfondiremo due tematiche cliniche importanti: le famiglie oggi e le nuove forme di disagio minorile; funzionamento borderline e terapia ricostruttiva interpersonale. Nel corso dell’anno affronteremo alcuni argomenti specifici: L’abuso sessuale in famiglia; la terapia […]
E’ arrivato nelle nostre buche delle lettere il nuovo numero della rivista del centro studi, “Ecologia della Mente” Come sempre un numero ricco di articoli molto interessanti per il nostro lavoro. A partire dall’editoriale a cura di Francesco Colacicco e Luigi Cancrini. In questa apertura […]