Percorsi di supervisione clinica

Percorsi di Terapia in supervisione clinica

Destinatari

Gli psicologi e gli psicoterapeuti che desiderano essere seguiti nell’attività clinica con una supervisione possono rivolgersi all’Istituto per soddisfare questa importante esigenza.
La supervisione può essere richiesta individualmente, in piccoli gruppi e anche come supervisione rivolta a specifiche équipe di operatori.

Gli psicoterapeuti interessati alla supervisione clinica possono fare richiesta direttamente al didatta, supervisore prescelto, o alla segreteria dell’Istituto.

Individuale

Lo psicoterapeuta interessato a fare incontri individuali di supervisione può comunicare le sue specifiche esigenze al didatta con cui intende lavorare così da concordare i tempi e i modi di questa attività.

percorsi di terapia in supervisione clinica

Di gruppo

  • Incontri di gruppo a cadenza mensile, della durata di 4 ore. Ogni gruppo prevede la partecipazione di 5/6 persone in modo da permettere a ognuno, nel corso dell’incontro, di esporre un proprio caso e di partecipare a uno scambio di esperienze cliniche significative. Si ha così la possibilità di condividere la particolarità di ogni relazione di cura, di favorire una buona impostazione del percorso di psicoterapia e giungere a una crescita personale e professionale aderendo al senso di appartenenza a una comunità sociale che coltiva benessere.
  • Incontri di gruppo a cadenza quindicinale, della durata di 2 ore ciascuno, condotti da due supervisori. Si lavora attraverso una relazione diadica e dialettica tra i due supervisori che con il loro dialogo e il confronto con il gruppo, offrono spazi di apprendimento e di sviluppo di un pensiero strategico. Apprendere una strategia terapeutica è molto complesso: pensiamo che “osservare un discorso tra due…” e interagire con la diade possa facilitare l’apprendimento con il focus nel terapeuta e nella terapia.

I professionisti interessati a incontri di supervisione in gruppo possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto.

Su richiesta di Enti o di équipe di professionisti:

Si organizzano incontri di supervisione di gruppo su richiesta di enti o équipe professionali (operatori di comunità, centri psicologici o altro).

Gli enti o le équipe interessate possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto.

freccia istituto emmeci

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci. Siamo qui per consigliarti, offrirti chiarimenti e supporto.

    Percorsi di terapia in supervisione clinica per terapeuti familiari

    L’Istituto Emmeci propone percorsi di terapia in supervisione clinica con esperti supervisori professionisti

    per terapeuti familiari e psicologi in modalità individuale o in piccoli gruppi. Per gli psicoterapeuti in formazione e anche per i professionisti esperti la visione è uno strumento indispensabile per esercitare al meglio la professione: è la relazione tra una persona più esperta e un individuio in training.

    Istituto Emmeci s.c.
    Impostazioni di tracciamento

    Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.