Percorsi di Terapia in supervisione clinica
Destinatari
Gli psicologi e gli psicoterapeuti che desiderano essere seguiti nell’attività clinica con una supervisione possono rivolgersi all’Istituto per soddisfare questa importante esigenza.
La supervisione può essere richiesta individualmente, in piccoli gruppi e anche come supervisione rivolta a specifiche équipe di operatori.
Gli psicoterapeuti interessati alla supervisione clinica possono fare richiesta direttamente al didatta, supervisore prescelto, o alla segreteria dell’Istituto.
Individuale
Lo psicoterapeuta interessato a fare incontri individuali di supervisione può comunicare le sue specifiche esigenze al didatta con cui intende lavorare così da concordare i tempi e i modi di questa attività.

Di gruppo
La discussione dei casi avviene a rotazione fra i componenti del gruppo.
Ogni gruppo è, di solito, composto da 4 a 6 psicologi/psicoterapeuti e gli incontri di 3/4 ore ciascuno sono a cadenza mensile.
I professionisti interessati a incontri di supervisione in gruppo possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto.
Su richiesta di Enti o di équipe di professionisti:
Si organizzano incontri di supervisione di gruppo su richiesta di enti o équipe professionali (operatori di comunità, centri psicologici o altro).
Gli enti o le équipe interessate possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci. Siamo qui per consigliarti, offrirti chiarimenti e supporto.
Percorsi di terapia in supervisione clinica per terapeuti familiari
L’Istituto Emmeci propone percorsi di terapia in supervisione clinica con esperti supervisori professionisti
per terapeuti familiari e psicologi in modalità individuale o in piccoli gruppi. Per gli psicoterapeuti in formazione e anche per i professionisti esperti la visione è uno strumento indispensabile per esercitare al meglio la professione: è la relazione tra una persona più esperta e un individuio in training.