Corso di specializzazione in psicoterapia familiare e relazionale
Sono aperte le iscrizioni 2021: inizio dei corsi 19 gennaio 2021, Iscriviti!
Destinatari
Laureati in Medicina e in Psicologia, iscritti ai relativi ordini professionali entro la prima sessione utile dell’ Esame di Stato.
Percorso formativo
Quadriennale, 500 ore all’anno per un totale di 2000 ore.
Si articola in 15 discipline teoriche (dalla diagnostica clinica, alla psicoterapia della famiglia e della coppia, alle teorie e tecniche di psicoterapia sistemico-relazionale), nell’apprendimento della pratica psicoterapeutica, nel lavoro autocentrato sull’allievo, in un tirocinio nei servizi convenzionati con l’Istituto.
Nel corso della formazione, gli allievi a partire dal secondo anno, faranno terapie con la supervisione diretta del didatta e successivamente, nella fase in supervisione indiretta, lavoreranno sui casi clinici che cominceranno a seguire autonomamente.

Durante i 4 anni di formazione, ogni allievo svolge almeno 4 terapie: 2 in supervisione diretta (con il didatta e il gruppo dietro lo specchio) e 2 in supervisione indiretta.
Metodologia
Lavoro autocentrato sull’allievo, lezioni frontali, role-playing, simulate, visione e discussione di nastri didattici, conduzioni di terapie.
Supervisione diretta dell’allievo in seduta (coadiuvato dal didatta).
Supervisione indiretta su casi clinici che l’allievo segue autonomamente.
Frequenza
Obbligatoria, con lezioni un pomeriggio alla settimana e un sabato al mese, più sei seminari nel corso dell’anno. I seminari sono di venerdì e sabato.
Esame finale
Discussioni di due tesi su due casi clinici seguiti durante la formazione.
Iscrizione
Subordinata a una valutazione in ingresso (colloquio individuale).
Costi
Costo di tutta l’attività formativa per ogni anno di corso: € 3690,00 (tremilaseicentonovanta/00)
+ quota associativa annuale al Centro Studi di Terapia Familiare di Roma: € 150,00
Ogni programma si svolge in:
Annualità
500 ore / annualità
Ogni programma comprende annualmente:
Training specifico (200 ‒ 300 ore)
Programma teorico (100 ore)
Tirocinio nei servizi (100 ‒ 150 ore)
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci. Siamo qui per consigliarti, offrirti chiarimenti e supporto.