La formazione in psicoterapia e l’esperienza in supervisione
L’Istituto svolge attività di ricerca sulla formazione in psicoterapia e sull’attività in supervisione. Sono ricerche che prendono spunto dalla continua esperienza che i didatti dell’Istituto svolgono sia nelle attività formativa che nelle supervisioni nell’ambito delle attività didattiche e con équipe cliniche esterne. Nella formazione in psicoterapia si considera l’essere, il sapere e il saper essere dello psicoterapeuta in formazione per quanto concerne la semantica della relazione di aiuto e le reazioni emotive del terapeuta e sia per quanto concerne l’impostazione dell’attività clinica.
In merito alla supervisione le attività di ricerca si focalizzano sui vissuti del terapeuta e sugli strumenti per presentare le storie cliniche nel corso degli incontri con il gruppo. Soffermandosi sulla costruzione del contesto terapeutico e sulla danza dell’incontro relazionale con chi chiede aiuto come costante adattamento reciproco per condividere l’esperienza vissuta.
Esercizio che permette di ritrovare se stessi nella relazione di aiuto.

