Master 2025
Funzionamento Borderline e Terapia Ricostruttiva Interpersonale
Le problematiche relative al funzionamento borderline sono oggi molto dibattute e rivestono rilevanza clinica per i tratti disfunzionali che comportano sul piano interpersonale e per la disregolazione affettiva con manifestazioni sintomatiche nella vita relazionali. Alla base di questa sofferenza vi sono traumi interpersonali che hanno radici nel passato e nei primi anni della vita relazione. Il master vuole fornire un inquadramento di queste problematiche sulla base delle recenti ricerche nel campo dei disturbi di personali e presentare il metodo di cura integrato elaborato da Lorna Smith Benjamin. Con la terapia ricostruttiva interpersonale é possibile modificare gli schemi disadattivi conseguenti la percezione del senso di insicurezza e di minaccia che derivano dalle esperienze affettive vissute nei primi anni di vita con protagonisti i genitori e altre figure di attaccamento. Nel corso della terapia i pazienti apprendono come sostituire le versioni interiorizzate delle figure di attaccamento e costruire una base sicura interna. Occorre pertanto lavorare sulla “famiglia che il paziente ha in testa” superando le modalità disfunzionali e a favore del Sé di diritto. Questi temi vengono affrontati con l’ausilio di diversi casi clinici che evidenziano come l’approccio ricostruttivo interpersonale si integra con la pratica sistemica e la terapia familiare.
Il master è rivolto a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti.
Date
Inizio del Master: Marzo 2025
Destinatari
Il seminario è rivolto principalmente a psicologi e psicoterapeuti, non solo sistemici ma di vari orientamenti.
ORE DI FORMAZIONE
La durata del master sarà di 50 ore.
MODALITA'
Le lezioni saranno in presenza
Costo
Il costo per la partecipazione è di 400,00 € + IVA.
Il calendario
22 marzo 2025 – 9.00/14.00
Bruni F.
Il primato delle relazioni: da Sullivan a Bateson, da Bowlby a Stern, dalla psicoanalisi relazionale alla terapia familiare
22 marzo 2025 – 14.30/19:30
Zarmati C.
L’interazione corpo, mente, cervello e la regolazione affettiva
10 maggio 2025 – 9.00/14.00
Cappuccio G.
L’oceano borderline
10 maggio 2025 – 14.30/19:30
Ortisi D.
Analisi strutturale del comportamento sociale (SASB, la regolazione dell’affettività e i doni d’amore)
14 giugno 2025 – 9:00/14:00
Borghesio B.
Le infanzie infelici e i segnali precursori dei disturbi di personalità
14 giugno 2025 – 14:30/19:30
Gastaldo L.
La valutazione dei disturbi di personalità
06 settembre 2025 – 9:00/14:00
Bruna E., Vono I.
Analisi funzionale della rabbia, dell’ansia e della depressione
06 settembre 2025 – 14.30/19.30
Canavese T., Gigliotti F.
La terapia ricostruttiva interpersonale
08 novembre 2025 – 9:00/14:00
Bruni F.
L’approccio ricostruttivo interpersonale nella pratica sistemica
08 novembre 2025– 14.30/19.30
Borghesio B.
Analisi dei casi clinici
Hai bisogno di maggiori informazioni? Vuoi iscriverti?
Contattaci. Siamo qui per consigliarti, offrirti chiarimenti e supporto.