“Ecologia della Mente”: il secondo numero del 2021

E’ uscito il secondo numero del 2021 della rivista “Ecologia della mente”.

Al suo interno potrete trovare, come sempre, articoli che spaziano dalla psicoterapia, all’attualità e alla politica. Nell’editoriale, Luigi Cancrini, partendo da una riflessione sullo sviluppo e la crescita del centro studi, si concentra e scrive sull’importanza della formazione e, nello specifico, della formazione di medici e psicologi alla pratica psicoterapeutica nel centro studi. Scrive infatti: “ La nostra scuola ha la pretesa e la capacità di insegnare ai medici e agli psicologi che la frequentano una modalità di lavoro sufficientemente buona per iniziare confrontarsi utilmente con le persone, con le coppie e con le famiglie in difficoltà: utilizzando il criterio fondamentale del ciclo di vita e delle sue fasi per la scelta delle forme da dare al proprio lavoro ma mantenendo sempre una vigilanza attenta a quello che succede al terapeuta e nel terapeuta…”

Si passa poi ad un articolo in cui viene descritto l’uso de “il gioco dell’oca” di philippe Caillé e Yveline Ray nelle problematiche di dipendenza.

In seguito viene esplorata la terapia di coppia, la fotografia in psicoterapia e per l’attualità si riflette sul rapporto tra psicoterapia e politica.

Infine il supporto alle coppie “infertili” in fecondazione assistita e per la sezione “allievi, didatti, famiglie un articolo, in cui Elisa Onnis espone la sua tesi dal titolo “Fiori di testa”.

Istituto Emmeci s.c.
Impostazioni di tracciamento

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.