Dialogo sull’unità della psicoterapia, di Francesco Bruni

macchia di colore stra giallo, arancione e rosa

Dialogo sull’unità della psicoterapia.

A proposito del Congresso del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale a Torino.

di Francesco Bruni

Durante il Congresso del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale, tenutosi il 25 e il 26 ottobre 2019, il Dott. Francesco Bruni è intervenuto con un intervento sull’unità della psicoterapia.

L’articolo è stato pubblicato sulla rivista “La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia” n° 1/2020.
Ne riportiamo un estratto e il link all’articolo completo.

Abstract

Il dialogo sull’unità della psicoterapia è focalizzato sulla sua componente relazionale: dall’attenzione alle relazioni significative nel contesto familiare e interpersonale, alla relazione paziente terapeuta e all’utilizzo del Sè del terapeuta. In quest’ottica parlare di relazione che cura significa tenere insieme il discorso sul dinamismo psichico e sul sapere psicodinamico integrandolo con il modello sistemico, la pragmatica comunicazionale e con la storia relazionale di chi chiede aiuto. Tema affrontato nel Congresso di Torino, del quale si riporta il dibattito. Dal Congresso emerge una comunità viva che si muove tra cura e politica, con l’idea che la psicoterapia ha una matrice ecologica e contestuale che crede nell’essere umano e nelle sue potenzialità di miglioramento, di star bene e far stare bene.

Istituto Emmeci s.c.
Impostazioni di tracciamento

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.